![]() visiteDURATA DELLA VISITA: 45/50 minuti circa Per garantire una totale sicurezza il visitatore troverà all'ingresso del maniero una guida sempre disponibile che, dopo una dettagliata introduzione, illustrerà come proseguire in autonomia con la visita. L'ospite potrà visitare alcuni degli spazi interni del castello dislocati al primo e secondo piano, e sarà guidato in ogni stanza da un'audioguida e da pannelli illustrativi.
Gli ospiti di madrelingua tedesca o inglese potranno ripercorrere la storia del castello, attraverso un'audioguida che verrà consegnata direttamente al castello. |
![]() aperturECastel Nanno sarà visitabile IN TOTALE SICUREZZA a partire da luglio nelle seguenti giornate: LUGLIO-SETTEMBRE-OTTOBRE: TUTTE LE DOMENICHE AGOSTO: TUTTI I SABATI E DOMENICHE
ORARIO DI APERTURA: 10.00 - 17.00
|
![]() prezzi di ingressoINTERO: € 6 RIDOTTO: € 5 minori di 18 anni, adulti possessori di Trentino Guest Card, gruppi superiori a 15 persone. RIDOTTO: € 4 minori di 18 anni possessori di Trentino Guest Card. GRUPPI SCOLASTICI: € 4 a persona GRUPPI ORGANIZZATI: € 4 a persona per gruppi superiori alle 15 persone con propria guida accreditata. Prenotazione obbligatoria presso APT Val di Non. GRATUITO: minori di anni 4 in nucleo famigliare e soggetti diversamente abili con loro accompagnatore. GRATUITÀ GRUPPI ORGANIZZATI: l'ingresso per insegnanti accompagnatori di scolaresche è gratuito. Per gruppi turistici organizzati prevediamo fino a 2 entrate gratuite per eventuali accompagnatori. BIGLIETTO UNICO: visita guidata a Castel Valer e a Castel Nanno con un biglietto unico vantaggioso. € 15 – ridotto € 12 – Altre formule vantaggiose per gruppi organizzati, scolastici, minori di 18 anni e possessori di Trentino Guest Card. |
![]() prenotazioniPer le visite nei giorni di ordinaria apertura non è necessaria alcuna prenotazione. Il biglietto di ingresso potrà essere acquistato direttamente al castello. Per gruppi superiori alle 8 persone chiediamo gentilmente di prenotare la visita, anche infrasettimanale, per garantire l'efficienza del servizio chiamando al numero di telefono tel. 0463-830133 oppure scrivendo una mail a info@visitvaldinon.it Per i gruppi è richiesto il pagamento anticipato con bonifico.
|
![]() parcheggioIl personale indicherà all'ospite la possibilità di parcheggiare presso il castello (in casi di disabilità o problemi di deambulazione) oppure lasciare la macchina presso il vicino deposito comunale (complesso rosa) in via Enrico Bergamo 38, a 5 minuti a piedi dal castello. Gruppi organizzati in pullmann e caravan, dovranno essere lasciati sempre presso il vicino deposito comunale (complesso rosa) in via Enrico Bergamo 38 a 5 minuti a piedi dal castello. |
![]() indicazioniL'accesso ai cani non è consentito. Essendo il castello una residenza privata non è soggetto agli obblighi di legge riguardanti le barriere architettoniche. Consigliamo ai gentili visitatori di dotarsi di calzature comode e un abbigliamento adatto per visitare il castello. |